I SALESIANI A PIEDIMONTE MATESE UN SOGNO CHE DURA DA 70 ANNI

PIEDIMONTE MATESE - Il 22 giugno 2024 alle 19:30
l’Associazione dei Salesiani Cooperatori - Centro Locale di Piedimonte Matese,
presso il cortile dell’Oratorio Don Bosco, presenterà il libro: “UN SOGNO
CHE DURA DA 70 anni – Sette decenni di storia salesiana nella città”. Un
compendio davvero interessante per tutti i piedimontesi. La storia dei
Salesiani a Piedimonte, infatti, coincide con la storia della città stessa. Tuttavia,
il libro, in distribuzione a partire proprio dal 22

giugno, non pretende di
essere un’opera esaustiva, ma rappresenta piuttosto un insieme di tanti
spaccati di vita comunitaria. Gli eventi sono descritti in successione
cronologica, dividendo i 70 anni di storia salesiana a Piedimonte in 7 decenni.
Molti lettori si riconosceranno negli eventi narrati, in un fatto particolare,
in una giornata memorabile, nell’incontro con un sacerdote o con un amico
d’infanzia. Ed è proprio questo uno degli obiettivi principali del volume:
SVILUPPARE IL SENSO DI APPARTENENZA. Tutti i piedimontesi sono “passati abbasc’
i Salesiani”, chi per poco, chi addirittura per una vita. Ma c’è una cosa che
accomuna tutti: l’inconfondibile carisma di Don Bosco non ha lasciato indifferente
nessuno. Sarà l’occasione per spiegare con quale passione numerosissime persone
abbiano partecipato mediante testimonianze o aneddoti alla stesura del testo,
che vuole fungere da trampolino di lancio per il futuro di un luogo simbolo
della città. Durante il convegno di presentazione sarà aperta anche una mostra
fotografica, in visione nei corridoi oratoriani fino a fine anno. Servirà a
ripercorrere con toccanti immagini le tappe salienti della vita oratoriana.
Saranno presenti alcuni Salesiani che hanno segnato la storia dell’Opera
locale: Don Giovanni Rollo, Don Tonino Palmese, Don Carmine del Vecchio, Sig.
Valentino Persico. Pertanto…. il 22 giugno “tutti abbasc’ i Salesiani”.
Pietro Rossi
Commenti
Posta un commento