PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER OPERATORI PASTORALI AL CENTRO “PIER GIORGIO FRASSATI”.
PIEDIMONTE
MATESE. Ieri sera, presso il Centro “Pier
Giorgio Frassati” ha preso il via una serie di incontri formativi per gli
Operatori Pastorali delle tre parrocchie piedimontesi organizzati dall’Unità
Pastorale di Piedimonte Matese. Il primo incontro, che ha visto la

partecipazione dei parroci Don Massimiliano Giannico e Don Armando
Visone, ha visto come animatore Don Carlo Pio Bernieri che ha
relazionato sul tema “Quale immagine di chiesa oggi” prendendo spunto
dalla “Lumen Gentium”

Costituzione dogmatica sulla Chiesa,
promulgata dal Concilio Vaticano II nel 1964. Questo documento ha avuto un
impatto significativo sulla comprensione della Chiesa cattolica e della sua missione
nel mondo contemporaneo. L'immagine della Chiesa proposta in

"Lumen
Gentium" può essere interpretata attraverso vari aspetti che sottolineano l'importanza
del ruolo dei laici nella Chiesa, riconoscendo che tutti i membri del Popolo di
Dio hanno un compito nel portare avanti la missione della Chiesa. Come il
"Popolo di Dio", il documento, sottolinea la comunione tra i fedeli e
il

loro rapporto con Dio. Necessita di un approccio più inclusivo e
partecipativo. La Lumen Gentium come mistero è interpretata come un segno
visibile della grazia divina nel mondo. Questo implica un riconoscimento della
presenza di Dio in tutte le dimensioni della vita umana. Oggi, l'immagine della
Chiesa si

confronta con sfide contemporanee, come la crisi di credibilità, le
questioni sociali e le tensioni interne, ma continua a cercare di vivere i
principi espressi in "Lumen Gentium", promuovendo una Chiesa aperta,
accogliente e in dialogo con la società.
Pietro Rossi
Commenti
Posta un commento