L’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI DI A.G.P. INIZIA LE ATTIVITA’ DEL NUOVO ANNO PASTORALE.

PIEDIMONTE
MATESE – E’
iniziato ieri pomeriggio presso l’Oratorio “San Filippo Neri” il percorso
formativo dell’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI della Parrocchia
Ave Gratia Plena. I ragazzi dell’ACR sono stati accolti dal Parroco Don Armando

Visone, da Don Carlo Pio Bernieri e dall’intero Staff di Educatori e Animatori
dell’Azione Cattolica che hanno illustrato il cammino formativo del prossimo
anno. “È la tua parte” è questo il tema annuale a cui si ispirerà
il cammino i ragazzi dell’Azione Cattolica

della Parrocchia Ave Gratia Plena di
Piedimonte Matese. Nell’anno in cui il cammino ACR si focalizza
sull’iniziazione al mistero di Gesù Cristo e i ragazzi sono chiamati a
rispondere a una domanda di originalità e unicità, il mondo della
cinematografia ci
accoglie: il luogo dello spettacolo, dove regnano
l’immaginazione e l’estrosità. Il prodotto del lavoro dello sceneggiatore, del
regista, degli attori e delle diverse maestranze, alla fine della produzione, è
senza dubbio unico, e questo grazie al contributo che ciascuno ha apportato, in
vista dell’armonia finale.

Dietro a un film o a un cortometraggio c’è il lavoro
di tante persone: il fine di tutti, però, è sempre quello di creare un’opera
unica che rappresenti l’idea dell’autore e la enfatizzi. L’ACR, ha ricordato il
Presidente parrocchiale Pietro Rossi, è un gruppo di Chiesa che vive la
sua appartenenza alla Chiesa nella concretezza della vita

della parrocchia e
della diocesi. Il cammino di fede proposto e realizzato nel gruppo ACR è un
itinerario di Iniziazione Cristiana, aiuta cioè ciascun ragazzo a prepararsi
all'incontro personale con Cristo nei sacramenti, nella vita di Chiesa, nel
servizio ai fratelli, nella scoperta e risposta alla propria vocazione. Nel
gruppo i ragazzi sperimentano l'amicizia e trovano lo spazio per valorizzare a
pieno i loro doni nell'incontro con gli altri e con la persona di Gesù. Le attività del Gruppo ACR si terranno tutti i sabato presso l'Oratorio San Filippo Neri dalle ore 15,15 alle 16,30, per le iscrizioni ci si può rivolgere direttamente agli Educatori in loco.
Commenti
Posta un commento