LA REGIONE APPROVA IL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E LA PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025.

PIEDIMONTE MATESE - Con Delibera
della Giunta Regionale Campania n. 816 del 29/12/2023 sono stati approvati il
“DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E LA PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA
FORMATIVA PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025”.
![]() |
Fonte: Burc Regione Campania |
E bene ricordare che spettano alla Regione le
competenze circa la definizione degli indirizzi di programmazione e l’approvazione
dei piani regionali di organizzazione della rete scolastica e dell’offerta
formativa di tutto il sistema di istruzione e formazione. Il complesso processo
per il dimensionamento scolastico per l’anno 2024/2025
![]() |
Fonte: Burc Regione Campania |
nella nostra regione, in
ordine alla esecuzione di quanto previsto in esito al Decreto n.127/2023 e dei
successivi pronunciamenti degli organi giurisdizionali, ha richiesto
un’organizzazione su base territoriale provinciale onde perseguire, nei limiti delle
condizioni di razionalizzazione imposte dalla legiferazione in materia da parte
del Governo e, per l’effetto, una programmazione e calendarizzazione degli
incontri con le parti interessate propedeutiche alla definizione e successiva
approvazione degli atti amministrativi. La Regione Campania ha ritenuto,
quindi, di dover procedere con la Delibera della Giunta Regionale n. 816 del
29/12/2023 approvare gli atti amministrativi finalizzati al dimensionamento
della rete scolastica e alla programmazione dell’offerta formativa, per l’anno
scolastico 2024/2025 nelle cinque provincie della Campania. Per quanto
riguarda la zona del Matese a Piedimonte Matese si segnala la costituzione di
un nuovo Istituto Comprensivo unico che comprende i plessi dell’IC Vitale,
dell’IC Ventriglia e l’IC Piedimonte Matese 2 Castello (sono esclusi i plessi
di San Gregorio Matese); l’IC di Capriati al Volturno accorpa
Ailano–Raviscanina. Continuando nell’alto casertano l’IC di Alife accorpa i
plessi di Gioia Sannitica e i plessi di San Gregorio Matese dell’IC Piedimonte
2 Castello.
Pietro Rossi
Commenti
Posta un commento