SECONDA EDIZIONE DEL PRANZO NATALIZIO DI SOLIDARIETA’ ORGANIZZATO DALLA PARROCCHIA AVE GRATIA PLENA.

PIEDIMONTE MATESE - Ampiamente riuscita la seconda edizione del Pranzo Natalizio di Solidarietà, un'iniziativa che mira a garantire un “pranzo delle feste” a chi non può permetterselo, senza escludere i “nuovi poveri”, in vertiginoso aumento dopo la pandemia, organizzato dalla Comunità Parrocchiale di Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese che

nel giorno di Natale ha ospitato presso il Salone dell’Oratorio San Filippo Neri un gruppo di persone sole e alcuni ospiti del SIR (Struttura Intermedia Riabilitativa) del Dipartimento di Salute Mentale di Piedimonte Matese. Anche quest’anno la nostra Parrocchia – ha commentato il Parroco Don Armando Visone – vista la buona riuscita dello scorso anno, ha voluto mantenere viva

questa tradizione legata alla solidarietà, condividendo il pranzo natalizio con altri fratelli meno fortunati, sperando di aver regalato a queste persone qualche momento di serenità. Vivo apprezzamento per il servizio del SIR (Struttura intermedia riabilitativa) che serve un bacino di 23 comuni, che accoglie alcune persone con disabilità mentale medio-grave, che

seguono una riabilitazione di alcuni mesi per essere poi inseriti in un percorso sociale e, laddove possibile, anche lavorativo è stato manifestato dal Parroco di Ave Gratia Plena, il quale ha voluto ricordare l’importanza che la struttura riveste non solo per il vasto territorio matesino ma anche per l’intera provincia di Caserta. A fine pranzo Don Armando Visone ha ringraziato tutte le

persone che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento assicurando la giusta accoglienza ai pazienti e tutto il personale del SIR che con cura e attenzione se ne occupa, costituendo spesso per loro una seconda famiglia e stimolandone la socializzazione.

Pietro Rossi

Commenti

Post popolari in questo blog

RAPPRESENTANZA DEI RAGAZZI DELL’AZIONE CATTOLICA DI ALIFE-CAIAZZO DA PAPA FRANCESCO PER GLI AUGURI DI NATALE.

L’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI DI A.G.P. INIZIA LE ATTIVITA’ DEL NUOVO ANNO PASTORALE.

PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER OPERATORI PASTORALI AL CENTRO “PIER GIORGIO FRASSATI”.