ALDINA MACIARIELLO NOMINATA DELEGATA PER L’UNIVERSITA’ CATTOLICA DELLA DIOCESI DI TEANO-CALVI.

TEANO - La prof.ssa Mafalda  Maciariello (nella foto), meglio conosciuta come Aldina, di professione insegnante, già rappresentare dell’Azione Cattolica della Campania per due mandati consecutivi è stata nominata Delegata Diocesana di Teano-Calvi per l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua nomina va a colmare un vuoto che si protraeva da alcuni anni, infatti, la neo delegata, andrà a rafforzare sul territorio il lavoro di sinergia che stanno svolgendo da alcuni anni il Delegato Regionale della Campania Giovanni Abate della diocesi di Sessa Aurunca e il Delegato Diocesano di Alife-Caiazzo Pietro Rossi per promuovere il legame tra l’Università Cattolica e le tre Diocesi dell’alto casertano Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca tutte affidate alla cura di S.E. Mons. Giacomo Cirulli. Aldina ha trascorso la sua giovinezza a Riardo dove vive tutt’oggi con la sua famiglia. Sposa e madre di tre figli maschi, si è laureata all’Orientale di Napoli nel 1992, dopo aver vinto il concorso  nel 2007 e aver conseguito svariati Master e Corsi di perfezionamento in Italia e all’Estero, svolge la sua professione di insegnate di Inglese. La storia personale di Aldina Maciariello, fin da giovanissima, è una storia di Azione Cattolica, ha  fatto parte del Consiglio Diocesano di Teano-Calvi come consigliera del Settore ACR, dopo il suo primo mandato fu nominata Presidente Diocesana a soli 23 anni, ha fatto parte della Commissione Giovani Nazionale ed ha ricoperto il ruolo di incaricata regionale ACR, attualmente rappresenta l’Azione Cattolica della Campania, a tutto questo va ad aggiungersi anche questo prestigioso incarico.

Pietro Rossi

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAPPRESENTANZA DEI RAGAZZI DELL’AZIONE CATTOLICA DI ALIFE-CAIAZZO DA PAPA FRANCESCO PER GLI AUGURI DI NATALE.

L’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI DI A.G.P. INIZIA LE ATTIVITA’ DEL NUOVO ANNO PASTORALE.

PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER OPERATORI PASTORALI AL CENTRO “PIER GIORGIO FRASSATI”.