WEEKEND DI SOLIDARIETA’ A FAVORE DELL’AIRC A PIEDIMONTE MATESE

PIEDIMONTE MATESE – Il prossimo fine settimana SABATO 13 e DOMENICA 14 maggio saranno dedicati interamente alla solidarietà a favore dell’AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro) grazie a due iniziative benefiche che si svolgeranno a Piedimonte Matese. Lo Sci Club Fondo Matese, con il patrocinio del

Comune di Piedimonte Matese, sabato 13 maggio 2023 con partenza alle ore 16:30 da piazza De Benedictis, nei pressi del Comune, parteciperà alla Staffetta Regionale della Solidarietà con il Team Running, il gruppo di Ginnastica salute e fitness, soci e chiunque vorrà unirsi. Per partecipare, è richiesta una donazione

che andrà direttamente destinata alla raccolta fondi per l’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC). La Donazione sarà possibile effettuarla in Piazza De Benedictis prima della partenza dalle 15:30 alle 16:20. Una staffetta  che abbraccia tutta l’Italia in nome della solidarietà a sostegno della Fondazione AIRC per la ricerca contro i tumori femminili si disputa annualmente nel mese di maggio e coinvolge singoli e gruppi (corridori, camminatori, appassionati di nordic walking…) associazioni sportive, clubs, negozi di sport e aziende. 

Il giorno seguente, Domenica 14 maggio in occasione della “Festa della Mamma” i volontari dell’AIRC saranno in strada per offrire  L’Azalea della ricerca” il cui ricavato andrà a favore della ricerca sul cancro. Il gruppo di volontari dell’alto casertano, coordinato dal Dott. Pasqualino Simonelli, sarà presente nelle maggiori piazze del comprensorio, a Piedimonte Matese ci saranno due stand uno in Piazza Antonio Gaetani (Portavallata) e l’altro in Piazza Carmine. 

L’obiettivo, ha commentato il Dott. Simonelli, è fare in modo che l’associazione possa proseguire nella sua attività di prevenzione, screening e ricerca sulle diverse forme di cancro che colpiscono principalmente le donne, invertendo le tristi tendenze a cui, da qualche anno, si sta assistendo. Il messaggio proposto dall’AIRC quest’anno è “La forza delle donne”: quella che, dai donatori, passando per i ricercatori – impegnati ogni giorno nella ricerca di diagnosi più precoci e cure più efficaci contro i tumori – arriva fino alle pazienti e alle loro famiglie. La ricerca è importante, così come è importante la prevenzione: aiutare la ricerca aiuta chi già soffre di queste malattie ma aiuta anche noi stessi.

Pietro Rossi

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAPPRESENTANZA DEI RAGAZZI DELL’AZIONE CATTOLICA DI ALIFE-CAIAZZO DA PAPA FRANCESCO PER GLI AUGURI DI NATALE.

L’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI DI A.G.P. INIZIA LE ATTIVITA’ DEL NUOVO ANNO PASTORALE.

PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER OPERATORI PASTORALI AL CENTRO “PIER GIORGIO FRASSATI”.