ESPERTI A CONFRONTO SU “CIBO E SALUTE” A PIEDIMONTE MATESE.

PIEDIMONTE MATESE  -  Lunedì 5 giugno alle ore 10,30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Piedimonte Matese si terrà un interessante convegno su “Cibo e salute” organizzato da Coldiretti Caserta, Comune di Piedimonte Matese e Clinica Athena a cui parteciperanno Vittorio Civitillo 

sindaco di Piedimonte Matese, Michele Caporaso presidente della Comunità Montana del Matese, Vincenzo Girfatti presidente del Parco Regionale del Matese, Pasquale Simonelli presidente della Clinica Athena. Sono previsti gli interventi di Manuel Lombardi presidente della Coldiretti Caserta, di Ettore Varricchio docente di Qualità Agroalimentare e Tecniche di Produzione alimentari dell’Università del Sannio, Maria Chiara di Meo docente di Controllo Processi di Produzione dell’Università del Sannio, Antonella Di Lullo nutrizionista della Clinica Athena, mentre, la conclusione dei lavori, moderati dal giornalista Lorenzo Applauso, sarà affidata all’On. Nicola Caputo Assessore all’Agricoltura della Regione Campania. Durante l’evento sarà presentato il lavoro “Cibo e salute” a cura degli studenti del Liceo-biomedico “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. Un format molto semplice su cibo è salute che si rivolgerà principalmente ai giovani per spiegare quanto è importante il cibo per la salute, per vivere bene e ovviamente legato anche ad una sana attività motoria. Qualità del cibo e stili di vita giocano un ruolo determinante per la nostra salute. Il sistema di produzione globale del cibo si basa su un’agricoltura intensiva che prevede l’impiego di pesticidi e fertilizzanti di sintesi per la produzione di alimenti processati e ad alto contenuto calorico, ricchi di additivi, conservanti, zuccheri e grassi saturi. Questa situazione crea squilibrio nelle dinamiche ambientali, economiche e sociali, specialmente nei paesi più deboli, generando numerosi problemi di salute pubblica, come obesità e malnutrizione. Le abitudini alimentari, la qualità del cibo e lo stile di vita determinano il nostro stato di salute e influenzano la nostra aspettativa di vita. 

Pietro Rossi

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAPPRESENTANZA DEI RAGAZZI DELL’AZIONE CATTOLICA DI ALIFE-CAIAZZO DA PAPA FRANCESCO PER GLI AUGURI DI NATALE.

L’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI DI A.G.P. INIZIA LE ATTIVITA’ DEL NUOVO ANNO PASTORALE.

PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER OPERATORI PASTORALI AL CENTRO “PIER GIORGIO FRASSATI”.