Post

SABATO AD ALIFE SARA’ PRESENTATO L’ULTIMO LIBRO DI ANNAMARIA TARTAGLIA

Immagine
ALIFE – Sabato 24 Maggio alle ore 18,00 , presso l’Aula Consiliare del Comune di Alife, la scrittrice Annamaria Tartaglia (nella foto) presenterà il suo nuovo libro “ Nel cuore giusto ”. Dopo i saluti istituzionali di Fernando Fernando De Felice d Sindaco di Alife, dell’Assessore alla Cultura Luca Frattolillo e dell’Assessore delegato alle Associazioni Anna Maria Morelli , in tale occasione l’Amministrazione Comunale di Alife e la Pro Loco Alifana consegneranno un riconoscimento ad Annamaria Tartaglia per essersi distinta nel campo della produzione letteraria contribuendo con il suo talento alla valorizzazione del nostro territorio. Un curriculum di tutto rispetto quello della scrittrice alifana che già a 16 anni pubblica un libro, “ L’importanza di chiamarsi Iago”. Ha partecipato a molti concorsi di scrittura e ad alcuni risulta tra i finalisti, tra gli altri Sanremo Writers 2024, dove è stata premiata per la sceneggiatura di una serie tv “ Viva la vida” e per il racconto “ Il d...

Regala l’Azalea della Ricerca e sostieni gli studi sui tumori che colpiscono le donne.

Immagine
PIEDIMONTE MATESE - Domenica 11 maggio , il giorno della Festa della mamma, migliaia di volontarie e volontari AIRC vi aspettano in piazza per distribuire l'Azalea della Ricerca, in cambio di un contributo minimo di 18,00 euro . Il gruppo di volontari AIRC di Piedimonte Matese, guidato dal Dott. Pasqualino Simonelli , sarà presente, con i propri stand, come ogni anno in Piazza V.Cappello e Piazza A.Gaetani. Nata nel 1984, ci ha ricordato il Dott. Pasqualino Simonelli , l’Azalea della Ricerca   Dott. Pasqualino Simonelli continua a rappresentare l’appuntamento di riferimento per festeggiare le mamme e le donne con un fiore, diventato un vero e proprio simbolo della salute al femminile. Il futuro della ricerca è nelle nostre mani p erché l’ Azalea della Ricerca  raccoglie fondi per garantire continuità a medici e ricercatori impegnati ad affrontare i tumori che colpiscono le donne. Anche grazie a questa manifestazione, oggi in Italia  2 donne su 3  che si ammalano di ...

DOMANI SARA’ CELEBRATA LA 101^ GIORNATA DELL’UNIVERSITA’ CATTOLICA.

Immagine
PIEDIMONTE MATESE -  La 101.ma  Giornata universitaria  dal tema “ Università laboratorio di speranza ” sarà celebrata domenica 4 maggio 2025 e risponde all’invito del Giubileo indetto da Papa Francesco per quest’anno. Non servono speranze effimere e illusorie, purtroppo ampiamente veicolate da una cultura che privilegia le banalità ed esalta l’apparenza, ma visioni di ampio respiro e prospettive solide. È in questo orizzonte che si guarda all’Università – scrive la Presidenza della CEI nel Messaggio per la Giornata- evidenziando come, in un contesto difficile, il mondo accademico sia chiamato a farsi interprete dell’anelito alla speranza che è proprio delle nuove generazioni. L’Università come laboratorio di speranza è la frontiera sulla quale vogliamo attestare la Giornata Universitaria del 2025 facendo leva sul grande patrimonio di ricerca e saperi dell’Ateneo che troverà espressione anche nel peculiare contributo che tutte le Facoltà forniranno nei prossimi mesi seco...

CONVEGNO NAZIONALE DEI DELEGATI E AMICI DELL’UNIVERSITA’ CATTOLICA A PAESTUM

Immagine
Dal 4 al 6 Aprile a Paestum (SA) si è tenuto il Convegno Nazionale sul tema  “ Università laboratorio di speranza” dei Delegati regionali e diocesani e dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica in preparazione della Giornata dell’Università che sarà celebrata il prossimo 4 maggio.  Per l’edizione 2025 è stata scelta come cornice dell’incontro la splendida Paestum che ha offerto un meraviglioso incrocio tra paesaggio e cultura. I lavori sono cominciati già nella serata di venerdì 4 aprile con la  presentazione di “ Pordenonelegge ” festa del libro nata nel 2000 e che ha lo scopo di diffondere la cultura a tutti i livelli, a fare da relatore è stato Michela Zin direttore della stessa fondazione.  La manifestazione ha come punto di forza un gruppo di giovani volontari dai 18 ai 24 anni chiamati “Gli Angeli” che lavorano affinché il tutto venga svolto in maniera eccellente. La serata è poi proseguita con la presentazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei...

LA LEGA CONSUMATORI CASERTA PARTECIPA ALLE GIORNATE DELLA PREVENZIONE.

Immagine
CASERTA - “ L ’ idea c ’è, ed è concreta. Come Lega Consumatori stiamo lavorando per poter garantire prossimamente, magari gi à dalla prossima primavera, ai cittadini di Caserta e paesi limitrofi la possibilit à di partecipare a giornate informative riguardanti la nutrizione ed il concetto di salute ad essa collegato ”. L ’ importanza di poter mettere a disposizione della collettivit à una piccola consulenza nutrizionale gratuita è un argomento che sta molto a cuore al Presidente della Lega Consumatori Caserta, Vito Conforti (nella foto), specialmente in considerazione del fatto che quando il cittadino bussa alla porta del Servizio Sanitario Nazionale ed alle relative ASL del Sud Italia (che rappresentano comunque nella maggior parte dei casi un ’ eccellenza del nostro Paese in termini di competenza del personale medico e sanitario), deve spesso fare i conti con liste d ’ attesa molto lunghe ed in qualche caso, avvilenti. “ Proprio in questi giorni ci stiamo accordando - continua i...

Protocollo d’intesa su “ECOGIUSTIZIA SUBITO. IN NOME DEL POPOLO INQUINATO” tra Azione Cattolica, Legambiente, Libera, ACLI, AGESCI e ARCI.

Immagine
La nostra Campania con la Terra dei fuochi è una delle regioni d’Italia maggiormente inquinate. Recentemente la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per inazione di fronte all’interramento di rifiuti tossici per mano delle mafie nel territorio campano. Ha riconosciuto un rischio per la vita “sufficientemente grave, reale e accertabile” , che può essere qualificato come “imminente” per i cittadini. L’area interessata, come ben sappiamo, si sviluppa tra le province di Napoli e Caserta dove vivono circa 2.9 milioni di persone. Qui per anni sono stati scaricati, interrati e inceneriti rifiuti tossici. Secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo, il nostro Paese ha due anni di tempo per attuare una strategia correttiva, ossia introdurre “ misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento ” in questione. Una sentenza che richiama alla responsabilità un’intera classe politica bipartisan che per anni ha sottovalutato, n...

MARCIA DELLA PACE DEI RAGAZZI DELLA DIOCESI DI ALIFE-CAIAZZO.

Immagine
SAN POTITO SANNITICO - Ieri, 26 gennaio 2025, presso la tensostruttura del Comune di San Potito Sannitico si è svolta la Festa della Pace della Diocesi di Alife-Caiazzo, un evento straordinario organizzato dal Consiglio Diocesano dell’Azione Cattolica  in collaborazione con la Parrocchia di Santa Caterina e il Comune di San Potito Sannitico, che ha visto protagonisti i ragazzi provenienti dalle parrocchie della nostra diocesi. L’intera giornata è stata ispirata al tema “ La Pace in Azione ”, sottolineando come la pace sia un processo quotidiano e attivo, da vivere con impegno e creatività.   La giornata è iniziata con il  saluto della Presidente diocesana   Cinzia Brandi che ha introdotto le attività con canti, bans e balli per accogliere i partecipanti. Dopo una breve sosta per la merenda, i ragazzi, divisi in squadre di età mista, hanno partecipato ad attività ludico-educative progettate per stimolare il lavoro di squadra e la riflessione sulla pace. Ogni gruppo ...