Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Protocollo d’intesa su “ECOGIUSTIZIA SUBITO. IN NOME DEL POPOLO INQUINATO” tra Azione Cattolica, Legambiente, Libera, ACLI, AGESCI e ARCI.

Immagine
La nostra Campania con la Terra dei fuochi è una delle regioni d’Italia maggiormente inquinate. Recentemente la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per inazione di fronte all’interramento di rifiuti tossici per mano delle mafie nel territorio campano. Ha riconosciuto un rischio per la vita “sufficientemente grave, reale e accertabile” , che può essere qualificato come “imminente” per i cittadini. L’area interessata, come ben sappiamo, si sviluppa tra le province di Napoli e Caserta dove vivono circa 2.9 milioni di persone. Qui per anni sono stati scaricati, interrati e inceneriti rifiuti tossici. Secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo, il nostro Paese ha due anni di tempo per attuare una strategia correttiva, ossia introdurre “ misure generali in grado di affrontare in modo adeguato il fenomeno dell’inquinamento ” in questione. Una sentenza che richiama alla responsabilità un’intera classe politica bipartisan che per anni ha sottovalutato, n...