Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO “OLIO NOSTRUM”.

Immagine
PIEDIMONTE MATESE – La Coldiretti Caserta in collaborazione con Aprol Campania , ospitati dall’ Ente Parco Regionale del Matese , organizzano la seconda edizione del Premio " Olio Nostrum ", allo scopo di valorizzare le produzioni olearie ottenute sul territorio Casertano.  Obiettivo del Premio è stimolare l’attenzione verso la qualità sensoriale degli oli da parte degli stessi produttori, chiamati a valutare i propri prodotti. Sono ammesse a partecipare le aziende olivicole con sede operativa nei Comuni della provincia di Caserta che confezionano a marchio proprio. Partecipazione gratuita per un massimo di 20 persone.   La richiesta di partecipazione (allegata al bando) deve pervenire entro e non oltre sabato 30 novembre 2024 agli indirizzi mail: giuseppina.loffreda@coldiretti.it o info@aprolcampania.it . Entro le ore 18.00 del 02 dicembre 2024 ogni partecipante dovrà consegnare all’Ufficio Coldiretti di Alife, un campione di olio extra vergine d’oliva dell’annata in co...

L’AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI DI A.G.P. INIZIA LE ATTIVITA’ DEL NUOVO ANNO PASTORALE.

Immagine
PIEDIMONTE MATESE – E’ iniziato ieri pomeriggio presso l’Oratorio “ San Filippo Neri ” il percorso formativo dell’ AZIONE CATTOLICA DEI RAGAZZI della Parrocchia Ave Gratia Plena. I ragazzi dell’ACR sono stati accolti dal Parroco Don Armando  Visone, da Don Carlo Pio Bernieri e dall’intero Staff di Educatori e Animatori dell’Azione Cattolica che hanno illustrato il cammino formativo del prossimo anno. “È la tua parte ” è questo il tema annuale a cui si ispirerà il cammino i ragazzi dell’Azione Cattolica  della Parrocchia Ave Gratia Plena di Piedimonte Matese. Nell’anno in cui il cammino ACR si focalizza sull’iniziazione al mistero di Gesù Cristo e i ragazzi sono chiamati a rispondere a una domanda di originalità e unicità, il mondo della cinematografia ci  accoglie:  il luogo dello spettacolo, dove regnano l’immaginazione e l’estrosità. Il prodotto del lavoro dello sceneggiatore, del regista, degli attori e delle diverse maestranze, alla fine della produzio...

L’ULTIMA COMMEDIA DI FRANCESCO LUTRI PORTATA IN SCENA DAL LABORATORIO TEATRALE “TITTINA DEL VECCHIO”.

Immagine
PIEDIMONTE MATESE  – Il  Laboratorio Teatrale “Tittina del Vecchio” della Parrocchia Ave Gratia Plena, nei giorni 30 novembre alle ore 20,00, 1 dicembre alle ore 19,00 e il 2 dicembre alle ore 19,30, presso il Teatro dell’Oratorio San Domenico Savio in De Benedictis di Piedimonte Matese ritorna in scena con “ WAZZA MARA YOU, ANNARE’ ? ” una commedia ispirata alla canzone napoletana “ Tammurriata nera ”. Dopo il grande  successo della commedia " Dio c'è ma non si vede ”, ha dichiarato l’autore dell’opera Francesco Lutri (nella foto), noi del laboratorio parrocchiale “ Tittina Del Vecchio ” eravamo pieni di entusiasmo e di voglia di fare. Pensando alla canzone tammurriata nera mi sono trovato davanti un testo che già di per sé raccontava una storia: una donna partorisce un bambino nero e questo fa scalpore nella Napoli del 1943/1944 in piena seconda guerra mondiale. Molte cose della canzone sono "battute" dette da personaggi. Quindi ho detto perché non farci una commed...