Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

PRESENTATA LA MASCOTTE DEL GIBILEO 2025.

Immagine
Si chiama  Luce  ed è la mascotte ufficiale del  Giubileo  2025 . L'ha presentata lo scorso 28 ottobre il monsignor  Rino Fisichella , proprefetto del Dicastero per l'evangelizzazione che si occupa di tutte le attività di promozione dell'Anno santo. Come si può leggere sul sito  Vatican News , Luce è " una bimba pellegrina realizzata con l'estetica dei manga ", anche per strizzare l'occhio alle comunità asiatiche, dove in effetti sono ancora relativamente forti le vocazioni. Disegnato dall’illustratore Simone Legno, è stato concepito con l'intento di riflettere la cultura pop, particolarmente apprezzata dai giovani, e porta con sé un messaggio di speranza e accoglienza. Luce è una pellegrina che indossa gli elementi tipici del viaggiatore: un k-way giallo per ripararsi dalle intemperie, stivali sporchi di terra che testimoniano il cammino già percorso, una croce missionaria al collo e il bastone del pellegrino. Particolarmente evocativa è la rappresen...

SUCCESSO DELLA FESTA DIOCESANA DEL CIAO A PIANA DI MONTE VERNA.

Immagine
PIANA DI MONTE VERNA - Domenica 27 ottobre presso la Parrocchia dello Spirito Santo di Piana di Monte Verna, l’Azione Cattolica dei Ragazzi della Diocesi di Alife-Caiazzo ha vissuto la “ Festa del Ciao ”. Da alcuni anni, ha  ribadito la Presidente diocesana dell’Azione Cattolica Cinzia Brandi , l’ACR della Diocesi di Alife-Caiazzo, propone questo incontro associativo a livello diocesano, così da avere l’opportunità di incontrarsi con tutte le associazioni parrocchiali del territorio fin dall’inizio dell’anno per condividere un giorno di festa insieme, riuscendo così ad iniziare l’anno pastorale con la giusta “dose associativa”.   La Festa del Ciao, a cui hanno preso parte anche i componenti del Consiglio Diocesano, è iniziata la mattina con momenti di animazione guidati dal palco da alcuni membri dell’équipe diocesana che hanno aiutato bambini e ragazzi a conoscere meglio l’ambientazione che guiderà il tema di quest’anno. Lo  slogan  “ È la tua parte ” richiama la c...

CONVENZIONE SANITARIA STIPULATA TRA LEGA CONSUMATORI CASERTA E LO STUDIO DI MEDICINA MULTIDISCIPLINARE DEL DOTT. MARIO MELONE.

Immagine
CASERTA – Una importante Convenzione è stata siglata da Vito Conforti Presidente della Lega Consumatori Caserta e il Dott. Mario Melone , specialista in osteopatia, titolare dello studio di medicina multidisciplinare, preventiva ed integrativa sito in via Filippo Tommaso Marinetti n. 21 - San Nicola la Strada (Caserta), teso a promuovere l’attività professionale del dr. Melone ed offrire altresì dei vantaggi agli associati della Lega Consumatori. Il rapporto ISTAT su “ Le condizioni di salute della popolazione anziana in Italia – Anno 2019 ” relativo alla fascia di età dai 75 agli 84 anni rileva che il  16,7% della popolazione maschile  anziana e il  29,1 % di quella femminile  anziana lamenta gravi difficoltà motorie, mentre si raggiunge il picco del 40,2% degli uomini e 59,1% delle donne nei soggetti di età superiore agli 85 anni. Grazie alla convenzione siglata, il dr. Melone si impegna ad offrire in via esclusiva ai soci della Lega Consumatori e ai loro famil...

PRIMO INCONTRO FORMATIVO PER OPERATORI PASTORALI AL CENTRO “PIER GIORGIO FRASSATI”.

Immagine
PIEDIMONTE MATESE . Ieri sera, presso il Centro “ Pier Giorgio Frassati ” ha preso il via una serie di incontri formativi per gli Operatori Pastorali delle tre parrocchie piedimontesi organizzati dall’ Unità Pastorale di Piedimonte Matese . Il primo incontro, che ha visto la partecipazione dei parroci Don Massimiliano Giannico e Don Armando Visone , ha visto come animatore Don Carlo Pio Bernieri che ha relazionato sul tema “ Quale immagine di chiesa oggi ” prendendo spunto dalla “ Lumen Gentium”   Costituzione dogmatica sulla Chiesa, promulgata dal Concilio Vaticano II nel 1964. Questo documento ha avuto un impatto significativo sulla comprensione della Chiesa cattolica e della sua missione nel mondo contemporaneo. L'immagine della Chiesa proposta in  "Lumen Gentium" può essere interpretata attraverso vari aspetti che sottolineano l'importanza del ruolo dei laici nella Chiesa, riconoscendo che tutti i membri del Popolo di Dio hanno un compito nel portare avanti la m...